
Casi di successo
Incendio presso studio fotografico (Milano)
IL DANNO
15 giugno 2023 – A milano, un improvviso incendio ha colpito uno studio fotografico professionale, compromettendo la struttura e le attrezzature. Le fiamme e, soprattutto, i fumi hanno causato gravi danni a pareti, soffitti, impianti elettrici e arredi, rendendo l’ambiente inagibile. Pyralis ha eseguito la bonifica post incendio presso lo studio fotografico, con le seguenti metodologie.
Sopralluogo e strategia operativa
Sin dal primo sopralluogo tecnico, il nostro team ha lavorato con un obiettivo chiaro: restituire ai proprietari non solo una casa sicura, ma anche la serenità e la normalità della loro vita quotidiana.
Grazie a un’analisi accurata dei danni e a una pianificazione meticolosa degli interventi, abbiamo realizzato un’azione su misura, completa ed efficace in tempi rapidi.
Sgombero, demolizione e ripristino.
Il primo passo è stato sgomberare i locali da tutti gli elementi irrimediabilmente compromessi. Arredi, attrezzature fotografiche e complementi d’arredo gravemente danneggiati dal fuoco e dalla fuliggine sono stati rimossi, consentendo di avviare le fasi successive della bonifica.
Successivamente si è intervenuti su pareti, soffitti e pavimentazione, fortemente anneriti e impregnati dai residui dell’incendio: le superfici sono state trattate con tecniche specifiche per eliminare completamente la fuliggine e prepararle al ripristino.
L’incendio aveva inoltre compromesso impianto elettrico, cablaggi e corpi illuminanti. Tutti gli elementi danneggiati sono stati smantellati per garantire la sicurezza e consentire un ripristino solido e duraturo degli ambienti.
Bonifica: costruire sicurezza e salubrità partendo dall’invisibile.
Conclusa la fase di sgombero, si è passati alla bonifica, un intervento cruciale per assicurare nel tempo la salubrità e la sicurezza degli ambienti.
Il primo step ha previsto l’aspirazione del particolato derivante dalla combustione, seguita da una decontaminazione chimica profonda con detergente alcalino, applicata sia sulle superfici interne sia sulla facciata esterna. Successivamente, tutte le aree trattate sono state incapsulate con una tinteggiatura tecnica specifica, in grado di bloccare eventuali residui e preparare i locali al ripristino estetico. L’intervento si è concluso con una deodorizzazione tramite cicli di ozonizzazione, indispensabile per eliminare ogni traccia di fumo e restituire un ambiente sano e privo di odori.
Ricostruzione e ripristino
Una volta ristabilite le condizioni di sicurezza e salubrità, è stato possibile avviare la fase di ripristino post incendio. Le porzioni di intonaco precedentemente rimosse sono state ripristinate, seguite dall’installazione di nuovi infissi. Sono stati posati i pavimenti e i rivestimenti in ceramica e l’intero impianto elettrico è stato ricostruito ex novo.
Risultato finale
Altre storie di successo
Articoli Correlati
Bonifica post incendio in sottoscala, garage dopo cortocircuito
Bonifica e ripristinato di uno studio fotografico professionale a Milano
Bonifica post incendio presso villa di lusso, con ripristino completo